Diritto allo studio
L’Università di Padova si impegna sul piano economico e organizzativo per consentire a studentesse e studenti di studiare senza timori per il futuro, trovando i supporti necessari a portare a compimento nel migliore dei modi la propria carriera universitaria nonostante situazioni di fragilità o difficoltà.
Gli aiuti economici
Le studentesse e gli studenti dell’Università di Padova possono beneficiare di una serie di esoneri, agevolazioni, borse di studio e incentivi per merito in base a requisiti economici o personali. Possono inoltre concorrere per svolgere collaborazioni a tempo parziale retribuite con l’Ateneo. Inoltre, ogni anno vengono banditi premi di studio per studentesse, studenti, laureate e laureati (finanziati da enti esterni). Per maggiori informazioni: https://www.unipd.it/diritto-studio
Interventi straordinari a sostegno di studentesse e studenti
L’Ateneo, a seguito delle difficoltà riscontrate da studentesse e studenti fuori sede nel trovare alloggio, ha previsto interventi straordinari destinando contributi per spese di pernottamento presso strutture ricettive (fino a 500 euro di rimborso) e spese di locazione abitativa. Per garantire la fruizione dell’e-learning e incentivare l’utilizzo dei servizi digitali sono stati messi a disposizione della comunità studentesca anche per l’a.a. 2021/2022 Sim e modem LTE gratuiti. Per le studentesse e gli studenti con ISEE fino a 50.000 euro è stato previsto un bonus sconto del valore di 100 euro a supporto dei costi sostenuti per l’acquisto di libri. In considerazione del differimento per il conseguimento del titolo di studi disposto dal decreto Milleproroghe 2022 l’Università ha infine stabilito l’esonero totale dalla contribuzione dovuta per studentesse e studenti iscritti all’a.a. 2021/2022 e laureatisi entro il 15 giugno 2022. Per maggiori informazioni: https://www.unipd.it/corsi/aiuti-economici-didattica
I progetti di supporto allo studio
In Ateneo sono inoltre attivi progetti strutturati e sperimentali finalizzati al successo formativo di studentesse e studenti in cui tutor, appositamente selezionati, forniscono il loro supporto in collaborazione con diversi servizi di Ateneo. I progetti e le iniziative vengono programmati di anno in anno e sottoposti a periodici monitoraggi e valutazioni al fine di permettere un adeguamento tempestivo ed efficace degli interventi formativi richiesti dagli studenti. Per maggiori informazioni: https://www.unipd.it/progetti-supporto-studio
Didattica inclusiva
Particolare attenzione viene dedicata ai supporti per studentesse e studenti con disabilità, nell’ambito dell’impegno dell’Ateneo per una didattica sempre più inclusiva e capace di considerare l’eterogeneità che caratterizza in modo via via crescente gli studenti e le studentesse che popolano le aule.