Skip to content

Accessibilità

L’accessibilità è la capacità dei siti web di fornire informazioni e servizi in modo efficace e con soddisfazione da parte di tutte le persone, senza discriminazioni.

L’accessibilità dei siti web è regolata in Italia dalla Legge 4/2004: questa legge, intitolata “Disposizioni per favorire e semplificare l’accesso degli utenti e, in particolare, delle persone con disabilità agli strumenti informatici” si applica alla pubblica amministrazione, ma costituisce anche un modello per i privati. La Legge definisce una serie di requisiti da rispettare e le procedure per verificare l’accessibilità di un sito web: tali verifiche sono condotte da Valutatori dell’Accessibilità certificati dal CNIPA/DigitPA.

Nonostante l’attenzione posta nella realizzazione del sito ed i numerosi test condotti non è possibile affermare con certezza che tutte le pagine siano completamente accessibili ad ogni categoria di utenti.

In questo caso ci scusiamo fin d’ora e vi preghiamo al fine di consentirci di eliminarla nel più breve tempo possibile, di segnalarci ogni irregolarità o difficoltà riscontrata inviando una email a sostenibilita@unipd.it.