Festival dello Sviluppo Sostenibile 2023: aperta fino al 10 aprile la raccolta di idee per il cartellone di eventi dell’Ateneo
L’Università di Padova prenderà parte, con il coinvolgimento di tutta la comunità accademica, alla settima edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile, che si svolgerà quest’anno dall’8 al 24 maggio.
Rapporto di sostenibilità
Notizie recenti
-
01 31/03/2023
Attivato al Bo il primo sportello di anagrafe sanitaria per gli studenti internazionali
Giovedì 30 marzo 2023 è stato inaugurato, sotto i portici di Palazzo del Bo in via San Francesco, lo Sportello di anagrafe sanitaria, il servizio offerto dall’Università di Padova in collaborazione con Aulss 6 euganea, dedicato alla componente studentesca, docenti e personale europeo ed extra comunitario per il rilascio della tessera sanitaria.
Scopri di più -
02 28/03/2023
Solitudine e isolamento: i temi della nuova edizione di Incroci di genere
Ripartono il 29 marzo 2023 gli appuntamenti di Incroci di genere, la rassegna che affronta i temi dell'identità e differenze di genere curata dal Centro di Ateneo Elena Cornaro in collaborazione con l'Ufficio Public engagement - ACOM dell'Università di Padova. La nuova edizione si propone di esplorare le forme di discorso e le pratiche intorno ai concetti di solitudine e dell'isolamento.
Scopri di più -
03 27/03/2023
Critical Raw Material Act: garantire catene di approvvigionamento sicuro e sostenibile per il futuro verde e digitale dell’UE
Il 16 marzo 2023 la Commissione Europea ha diffuso la proposta per una legge europea con l'obiettivo di diversificare e rafforzare la resilienza delle catene di approvvigionamento sicuro, economicamente accessibile e sostenibile delle materie prime critiche. In questo modo sarebbe possibile attenuare la dipendenza dell’Europa dalle importazioni da Paesi terzi, mitigare i rischi di importazione dovuti alle oscillazioni politiche ed economiche, ed implementare il modello circolare di sostenibilità.
Scopri di più -
04 22/03/2023
Il “Nobel dell’acqua” al professor Andrea Rinaldo dell’Università di Padova
Martedì 21 marzo è stato assegnato ad Andrea Rinaldo, docente di Costruzioni idrauliche all’Università di Padova, lo Stockholm Water Price. Il Premio, conosciuto anche come “Premio Nobel dell’acqua”, viene assegnato dallo Stockholm International Water Institute (SIWI) a persone e organizzazioni che hanno ottenuto risultati particolarmente rilevanti legati all’acqua, in collaborazione con l'Accademia Reale Svedese delle Scienze.
Scopri di più
Eventi
-
La società di capitali "sostenibile"
-
Evento di Terza Missione<br /> <br /> <br />
-
Transizione agroecologica in cooperazione internazionale
-
Webinar
-
Accettabilità sociale di rinnovabili e infrastrutture energetiche: come coinvolgere la cittadinanza
-
Convegno<br />
-
Sostenibilità del prodotto cosmetico: sfide e prospettive
-
Workshop formativo
-
Il riciclo del vetro
-
Scienza dal mondo islamico all’Europa di oggi
-
Il ruolo delle piante medicinali nella medicina moderna
-
Congresso intersocietà sui prodotti vegetali per la salute<br />
-
IUFRO 10th Wind and Trees Conference
-
Conferenza internazionale