Skip to content

L’Ateneo nei ranking sulla sostenibilità

L’Università di Padova vede riconosciuto, di anno in anno, il proprio impegno nel campo della sostenibilità, che viene premiato da importanti risultati nei ranking internazionali dedicati a questo ambito.

THE Impact Rankings: l’Ateneo mantiene la posizione di rilievo per la promozione di vita sana e benessere sociale

L’Ateneo ha consolidato anche per il 2022 la propria posizione di rilievo a livello internazionale anche nella quinta edizione dello University THE Impact Rankings, mantenendosi tra i primi 100 migliori atenei per 4 SDGs (Sustainable Development Goals) sui 17 definiti dall’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.
Analizzando le classifiche per i singoli SDG, l’Ateneo padovano ha ottenuto il migliore risultato nel SDG 3 – Salute e Benessere, 33° posto al mondo (migliorando la posizione 47 ottenuta nel 2022). Il secondo miglior risultato si ravvisa nella Qualità della didattica (SDG 4), dove si è piazzata al 35°, in leggera flessione rispetto allo scorso anno. La terza migliore posizione è nel SDG 11 – Città e Comunità sostenibili, dove l’ateneo si è classificato al 54° posto al mondo, per le pratiche di sostenibilità ambientale e l’impegno per la valorizzazione del patrimonio storico, artistico e culturale.
Infine, l’Università di Padova si è confermata tra i primi 100 atenei al mondo per il proprio impegno nell’SDG 5 – Parità di genere, attestandosi alla 83esima posizione mondiale per la promozione dell’uguaglianza di genere.
Infine l’Ateneo si è classificato è tra i primi 200 atenei al mondo nel SDG – 8 (Lavoro dignitoso e crescita economica) e nel nell’SDG 9 – Industria, innovazione e infrastrutture.
Nella valutazione complessiva, elaborata valutando i miglioramenti dimostrati sull’obiettivo 17 dell’ONU (“modalità di attuazione e partnership per il perseguimento degli SDG”), prerequisito indispensabile per la partecipazione al ranking, e i migliori tre risultati ottenuti con riferimento agli altri SDG, l’Ateneo si colloca quest’anno nella fascia 101-200, in un contesto di forte competizione internazionale e cambio di metodologia.

Per approfondire

 

UI GreenMetric: l’Università di Padova tra i primi 150 migliori atenei nel 2022

Nell’UI GreenMetric, il ranking promosso dal 2010 dall’Università dell’Indonesia con l’obiettivo di valutare a livello mondiale gli sforzi degli atenei partecipanti sul tema della sostenibilità ambientale, l’Università di Padova è scesa dalla 97° posizione del 2021 alla 131° nel 2022.
Il risultato, da attribuire all’aumento del numero di atenei partecipanti, salito da 956 nel 2021 a 1050 nel 2022, è comunque significativo, in particolare negli ambiti Energia e cambiamento climatico, Rifiuti, Educazione e ricerca, nei quali l’Ateneo ha conseguito un punteggio rilevante.

Per approfondire

 

QS Sustainability: l’Università di Padova prima tra gli Atenei italiani

Sono stati presentati a ottobre 2022 i risultati della prima edizione del ranking QS Sustainability delle università mondiali, istituzioni che, tramite la ricerca, l’insegnamento e le connessioni con il territorio, hanno la possibilità di trainare e accelerare il cambiamento necessario in termini di ambiente, società e governance (ESG, Environment Social Governance), per uno sviluppo sostenibile. La classificazione è stata condotta da QS, in collaborazione con Elsevier, Yale University e l’Academic Freedom Index, selezionando ulteriormente le Università già analizzate dal ranking QS WUR in base all’evidenza pubblica e riconosciuta di una politica di sostenibilità condotta dall’Ateneo e di una cultura diffusa e di alto livello di compartecipazione agli obiettivi di Sviluppo sostenibile (SDG) dell’ONU, deducibile dalla bibliometria di eccellenza.

Solo 700 Atenei a livello mondiale e solo 31 nazionali sono stati selezionati e analizzati in base a due indicatori di impatto sociale ed ambientale. L’Università degli Studi di Padova si è posizionata al 61° posto al mondo e prima in Italia.

Per approfondire