Una giornata di Yoga dedicata al personale dell’Università di Padova

Mercoledì 21 giugno, dopo anni di stop imposti dalla pandemia, l’Università di Padova si tinge di rinnovata energia aprendo le sue porte alla celebrazione del solstizio d’estate, il giorno più lungo dell’anno.
Per celebrare questa giornata speciale, a tutto il personale di Ateneo è dedicata una giornata aperta di Yoga in uno degli spazi più belli e suggestivi dell’Università, il Polo Beato Pellegrino.
L’evento coinvolgerà oltre cento persone e avrà luogo dalle ore 19.30 presso il Chiostro esterno del Polo Beato Pellegrino.
L’iniziativa si inserisce nell’ambito dei progetti dedicati al benessere e allo sport promossi dall’Ateneo, e accoglie la proposta dell’Associazione YogaYnsula di offrire una esperienza pubblica di Yoga in un giorno speciale dell’anno.
In linea con l’Obiettivo 3 – Salute e Benessere – dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile dell’ONU, già dal 2017 l’Università di Padova sostiene azioni finalizzate alla promozione della salute, dello sport, del benessere e di stili di vita sani e sostenibili per tutte le persone che studiano e lavorano in Ateneo. Azioni testimoniate dalla posizione in classifica che l’Università di Padova ha guadagnato nella quinta edizione dello University Impact Rankings, la classifica elaborata dalla testata internazionale Times Higher Education (THE): su 1.705 università (di cui 498 europee) provenienti da 115 paesi diversi che hanno partecipato, l’Ateneo si classifica al 33° posto al mondo (migliorando la posizione 47 ottenuta nel 2022) nell’Obiettivo 3 – Salute e Benessere, che puntualizza la capacità di promuovere una vita sana e garantire il benessere sociale, riducendo l’incidenza delle malattie.
Questo importante risultato è il frutto di un costante e crescente impegno che l’Ateneo da sempre rivolge verso i temi del benessere, dello sport e della salute.
La partecipazione all’iniziativa è su prenotazione. L’evento è al completo.
