Privacy
Questa informativa viene resa ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati, in seguito Regolamento UE), in relazione ai dati personali di cui l’Università degli Studi di Padova, in qualità di Titolare del trattamento, entra in possesso per lo svolgimento delle attività conseguenti all’accesso al sito www.sostenibile.unipd.it da parte degli utenti. Il trattamento dei dati personali è improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della riservatezza e di tutti i diritti degli interessati, secondo quanto precisato nelle seguenti informazioni.
- Titolare del trattamento dei dati
Il Titolare del trattamento è l’Università degli Studi di Padova (in seguito Università), con sede legale in Via VIII Febbraio n. 2, 35122 – Padova (posta elettronica certificata: amministrazione.centrale@pec.unipd.it).
- Responsabile della protezione dei dati
Presso l’Università è presente il Responsabile della protezione dei dati, nominato ai sensi dell’art. 37 del Regolamento UE. Il Responsabile della protezione dei dati può essere contattato all’indirizzo privacy@unipd.it.
- Fonti e tipologia di dati
Si precisano i dati personali che possono essere oggetto di trattamento da parte del Titolare per le finalità indicate dal punto 4
a) dati forniti in caso di richiesta di informazioni e di assistenza;
b) dati di navigazione relativi alla fruizione dei servizi offerti all’interno del sito, raccolti tramite i cookies, in conformità con la relativa informativa disponibile al seguente link: http://www.unipd.it/privacy.
I dati sopra indicati vengono trattati solo nella misura in cui risultino necessari per conseguire le finalità descritte al punto 4 della presente informativa.
- Finalità del trattamento
I dati raccolti vengono trattati esclusivamente per effettuare analisi statistiche, ai soli fini di migliorare l’offerta di servizi e per il tempo minimo necessario per espletare il servizio.
- Modalità del trattamento dei dati
II trattamento sarà effettuato sia manualmente sia con l’ausilio di mezzi elettronici, o comunque automatizzati, e comprende, nel rispetto dei limiti e delle condizioni posti dal Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati 2016/679: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati.
- Comunicazione e diffusione dei dati
I dati raccolti non saranno oggetto di diffusione o comunicazione a terzi, se non nei casi previsti dalla informativa e/o dalla legge e, comunque, con le modalità da questa consentite.
I dati potranno venire a conoscenza dei responsabili o incaricati del trattamento, nell’ambito delle rispettive funzioni e in conformità alle istruzioni ricevute, soltanto per il conseguimento delle specifiche finalità indicate nella presente informativa.
- Conservazione dei dati
La determinazione del periodo di conservazione dei suoi dati personali risponde al principio di necessità del trattamento. I suoi dati personali verranno quindi conservati per tutto il periodo necessario allo svolgimento degli scopi riportati nel punto 4. Una volta decorsi i termini sopra indicati i dati dell’Utente potranno essere cancellati, anonimizzati e/o aggregati.
- Diritti dell’interessato
Relativamente a tali dati si possono esercitare tutti i diritti previsti dal Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati 2016/679.
- Modalità di esercizio dei diritti
Per l’esercizio dei propri diritti, l’interessato può rivolgersi all’Università, scrivendo all’indirizzo di posta elettronica certificata amministrazione.centrale@pec.unipd.it oppure all’indirizzo e-mail urp@unipd.it. In alternativa, l’interessato può scrivere a: Università degli Studi di Padova, Via VIII Febbraio n. 2, 35122 Padova.
- Eventuali modifiche all’informativa
L’Università degli Studi di Padova ha il diritto di modificare o integrare la presente informativa in qualsiasi momento.