Mal d’aria: la mostra d’arte che riflette sul tema dell’inquinamento e della sostenibilità ambientale

Giovedì 9 maggio 2024, nella cornice di eventi dell’Università di Padova nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2024, è stata inaugurata nell’agorà del Complesso Beato Pellegrino la mostra d’arte dal titolo “Mal d’aria”.
Punto d’arrivo dell’edizione 2022 del Sustainable Art Prize, progetto tra arte e sostenibilità che vede l’Università di Padova collaborare con le università veneziane Iuav e Ca’ Foscari e l’Università di Verona, la mostra “Mal d’aria” è frutto di una ricerca artistica sul tema della sostenibilità condotto dalla Laura Pugno con la collaborazione di studentesse e studenti dei quattro Atenei coinvolti.
L’artista, vincitrice del Sustainable Art Prize 2022, propone con le sue opere una riflessione sul tema dell’inquinamento dell’aria e su quanto possiamo concretamente fare per impedire che tale processo continui a deteriorare le condizioni di vita nelle nostre città e si lega alle grandi sfide globali, in linea con i 17 obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile.
La mostra sarà aperta al pubblico gratuitamente dal 10 maggio al 7 giugno 2024, dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle 20.00 (esclusi i festivi), presso l’Agorà del Complesso Beato Pellegrino.