L’Università di Padova promuove l’economia circolare: nasce il portale per il riuso

Nel mese di dicembre 2024, con l’obiettivo di promuovere all’interno dell’Ateneo buone pratiche di gestione delle risorse e dei beni di consumo, l’Ufficio Gestione beni e servizi e l’Area Servizi Informatici e Telematici hanno lanciato il portale del riuso (accessibile tramite Single Sign On personale). Questa piattaforma consente di valorizzareibeni istituzionali non più necessari ma ancora utilizzabili, attraverso il ricollocamento presso altre strutture dell’Ateneo.
L’idea alla base del progetto è infatti quella di prolungare l’utilizzo dei beni, come ad esempio attrezzature informatiche che, a causa dell’obsolescenza tecnologica, non sono più idonee per le finalità istituzionali dell’Ateneo ma sono comunque ricollocabili in altri contesti, riducendo così gli acquisti non strettamente necessari.
Attraverso la piattaforma, aperta al personale docente, di ricerca e tecnico e amministrativo dell’Università di Padova, è possibile mettere a disposizione di altre strutture dell’Ateneo beni non più utilizzati ma ancora funzionanti, inserendo i relativi dettagli tecnici in una scheda pubblicata in una “vetrina” dedicata. Accedendo al portale del riuso, gli utenti abilitati possono quindi visualizzare le schede relative ai beni disponibili e, in caso di interesse, inviare una richiestaalla struttura proponente.
In questo modo i beni che verrebbero immediatamente dismessi possono essere riassegnati a nuove strutture riducendo gli sprechi: il portale del riuso contribuisce infatti al raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite e a diffondere la cultura del riuso e di una gestione sostenibile delle risorse come delineato tra l’altro dalla Carta degli impegni di sostenibilità 2023-2027.