La transizione energetica protagonista dell’evento di chiusura del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025

Il ricco cartellone di eventi del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025 si chiude con una riflessione sul tema della transizione energetica che rappresenta un’importante opportunità per promuovere un sistema economico di tipo circolare, così come la crescita delle fonti rinnovabili può essere una leva molto importante per lo sviluppo di una filiera industriale della produzione e del riciclo nel nostro paese e in Europa.
L’evento, dal titolo “La transizione energetica leva per l’economia circolare”, è in programma per il giorno 27 maggio, dalle ore 16:30 presso la Sala delle Edicole di Palazzo del Capitanio, Piazza Capitaniato n. 3.
Dopo i saluti istituzionali di Francesca da Porto, prorettrice alla Sostenibilità dell’Università di Padova, di Antonio Santocono, presidente della Camera di Commercio di Padova e di Unioncamere Veneto, e di Giorgio Santini, presidente AsVeSS, introdurranno il tema da un punto di vista tecnico scientifico Maria Cristina Lavagnolo, Centro Studi CEWMS – Circular Economy, Waste, Materials and Sustainability, Andrea Trovò, Dipartimento di Ingegneria Industriale, e Davide Pettenella, Dipartimento Territorio e Sistemi Agro-Forestali; coordina Francesca da Porto, Università di Padova.
Seguirà una tavola rotonda con le realtà istituzionali, economiche e sociali che vedrà la partecipazione di Antonio Santocono, presidente della Camera di Commercio di Padova e Unioncamere Veneto, Gianpaolo Bottacin, Assessore all’Ambiente – Clima – Protezione civile – Dissesto idrogeologico della Regione Veneto, Eleonora Rizzuto, Aisec – Associazione italiana per lo sviluppo dell’economia circolare e coordinatrice Goal 12 ASviS, Tiziano Bonato, responsabile laboratorio ricerca e sviluppo di SESA SpA, e Luigi Zen, Responsabile tecnico Consorzio Eco-PV. Coordina Paolo Gurisatti, componente del Comitato Tecnico-Scientifico AsVeSS.
L’evento è gratuito e aperto a tutta la comunità accademica; per partecipare, è necessario registrarsi tramite l’apposito modulo di iscrizione.