Il paesaggio delle Dolomiti. Trasformazione, consapevolezza, responsabilità

Martedì 12 novembre, alle 15, si terrà in Sala delle Edicole, a Padova, un seminario aperto al pubblico, nell’ambito del progetto “Sustainable Art Prize”, dal titolo “Il paesaggio delle Dolomiti. Trasformazione, consapevolezza, responsabilità“.
Come sta cambiando il paesaggio delle Dolomiti? In che modo possiamo essere parte attiva all’interno di un processo di trasformazione che pone interrogativi complessi, anche alla luce dei cambiamenti climatici, che impongono di coniugare sviluppo e tutela del territorio, etica e impegno civile? È questo il tema al centro dell’incontro che proporrà una riflessione a più voci per approfondire una questione quanto mai attuale, tra fotografia, arte e scienza.
Interverranno Tommaso Anfodillo, docente Unipd di Ecologia, insieme al fotografo Giorgio Barrera, curatore del progetto “Anatomia e dinamica di un territorio” e a Gianluca D’Incà Levis, ideatore e curatore di “Dolomiti contemporanee”, la professoressa Francesca Gambarotto, docente di Economia applicata e il professor Mauro Varotto, docente di Geografia.
Coordinerà l’incontro Francesca da Porto, prorettrice alla Sostenibilità dell’Università di Padova.
La partecipazione è gratuita, su prenotazione, fino a esaurimento posti.