“Custodi dei beni”, una nuova opera murale per sottolineare il valore del dialogo tra arte e sostenibilità

È stato inaugurato nel mese di dicembre 2024 presso il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali “Marco Fanno” dell’Università di Padova il nuovo murale “Custodi dei beni” realizzato in collaborazione con il Liceo Artistico Amedeo Modigliani con il contributo del Progetto Terza Missione dell’Università di Padova (Bando 2023) nell’ambito dell’azione “Arte e Sostenibilità”.
L’opera testimonia il valore del dialogo tra arte e sostenibilità e ha visto coinvolti circa sessanta studentesse e studenti provenienti sia dal liceo che dal dipartimento DSEA, in un lavoro partito a settembre dello scorso anno da un concept degli autori Lucia Lambertucci e Leonardo Puricelli.
Questo progetto ha permesso non solo di riflettere sul tema del funzionamento di un’economia sostenibile che voglia muoversi verso il benessere del pianeta e di chi lo vive, ma “ha creato anche le condizioni per un’occasione di scambio tra due realtà diverse ma vicine, favorendo lo sviluppo di competenze trasversali grazie agli obiettivi comuni e le tempistiche portate avanti dal gruppo di lavoro” come spiegato dai docenti del Liceo Modigliani.
Monica Salvadori, prorettrice con delega al Patrimonio artistico, storico e culturale dell’Ateneo patavino, durante la cerimonia di inaugurazione ha sottolineato il ruolo importante dell’Università di Padova nel promuovere la cultura e le occasioni di confronto in riferimento alle relazioni tra generazioni e realtà diverse unite dall’arte vista come strumento potente per trasmettere messaggi che possano arrivare a tutti.
Il murale, come riportato da Paola Valbonesi, direttrice del Dipartimento, arricchirà gli ambienti frequentati quotidianamente dagli studenti e dalle studentesse per regalare loro un messaggio di colore, bellezza, ma anche per ricordare, in misura concreta, l’importanza di porre le persone prima del profitto sotto una luce di speranza e impegno verso il futuro.
All’inaugurazione hanno preso parte anche una rappresentanza di studenti e docenti del Liceo Artistico Modigliani, tra cui Dario Mario Marin, referente del partenariato, e Alberto Schiavinato, Daria Mauri e Simone Cardella, coordinatori del progetto esecutivo.