CUS Padova Opening Party: grande festa negli impianti sportivi di Via Corrado!

È partita con entusiasmo e nuovi obiettivi la stagione agonistica 2025 del CUS Padova, che ha inaugurato venerdì 3 ottobre 2025 l’anno sportivo con la tradizionale festa negli impianti di via Corrado. Un evento partecipato e sentito, che ha riunito oltre 500 persone tra atlete, atleti, tecnici, dirigenti, famiglie e appassionati.
In rappresentanza della Università di Padova, per la quale ha portato i saluti della Magnifica Rettrice Daniela Mapelli, era presente il professor Antonio Paoli che ha dichiarato: «Quest’anno festeggio il decimo anniversario come prorettore con delega al benessere e allo sport. Sono orgoglioso di aver contribuito, in questo periodo, a rafforzare il legame tra Ateneo e CUS. Contiamo di realizzare a breve tanti nuovi progetti, che riguardano anche le strutture. Senza dimenticare uno dei nostri capisaldi, vale a dire il progetto doppia carriera studente-atleta, che è uno dei più importanti d’Italia e per il quale l’Università investe un notevoli risorse».
Durante la serata sono stati premiati i protagonisti della scorsa stagione sportiva universitaria. In evidenza i due atleti che hanno brillato alle Universiadi: Lorenzo Baldo, oro nel canottaggio, e Benedetta Fusetti, argento nella scherma.
Riconoscimenti anche per i medagliati dei Campionati Nazionali Universitari 2025:
Oro: Adele Toniutto, Federica D’Este, Giulia Busatta, Matteo Miola, Giovanni Gatto, Marcello Donadoni
Argento: Keren Mbongo, Francesca Ventura, Francesca Bergamin, Laura Franceschi, Arianna Bacelle, Martina Guizzon
Bronzo: Beatrice Vattolo, Angela Tuoni, Martina Altissimo, Giulia Marchetti
Spazio anche alla prima edizione della borsa di studio “Cesca & Felix”, dedicata alla memoria di Marta Volpato e Felicino Santangelo, figure simbolo dell’atletica e del CUS Padova.
Il riconoscimento, riservato agli studenti-atleti della sezione di atletica leggera, ha premiato l’eccellenza sportiva e accademica:
Matteo Miola (vincitore)
Chiara Mioni e Pietro Corradin (secondi ex aequo)
A consegnare i premi sono stati Cristina ed Enrico Santangelo, a testimonianza del forte valore simbolico e umano dell’iniziativa.
Il forte legame tra Università e CUS è stato sottolineato anche dal presidente del CUS, Francesco Uguagliati: «Il nostro obiettivo è offrire un punto di riferimento per tutti gli studenti, sia nella pratica sportiva che nell’utilizzo degli spazi del CUS. Vogliamo che il centro sportivo del Piovego diventi sempre più la loro casa».
Con 13 sezioni agonistiche attive e una base in costante crescita, il CUS Padova ora guarda con fiducia al futuro. Il 2025 sarà anche l’anno in cui la società festeggerà uno storico traguardo: 80 anni di attività al servizio dello sport universitario.