Communicating Science. Un corso per il personale docente e di ricerca Unipd

Dal 3 giugno al 9 luglio 2025 si sono tenute le prime tre edizioni del corso “Communicating Science”, organizzate dall’Ufficio Public engagement – Area Comunicazione e marketing (ACOM), in collaborazione con l’Ufficio Digital learning and Multimedia (ASIT) e l’Ufficio Sviluppo organizzativo (ARU) e destinate al personale docente e di ricerca dell’Ateneo padovano.
Il corso è suddiviso in due moduli tematici, il primo dedicato all’utilizzo del testo e delle immagini e il secondo al public speaking, per un totale di sei incontri e dodici ore complessive di formazione.
Attraverso mini-lezioni, casi studio e presentazioni tra pari, le partecipanti e i partecipanti sono stati invitati a riflettere sull’utilizzo del testo per veicolare in maniera efficace e accessibile a un pubblico di non addetti ai lavori i propri risultati di ricerca, tenendo conto del contesto; hanno approfondito il tema degli strumenti più adatti per l’utilizzo delle immagini e degli elementi grafici nella comunicazione scientifica e la corretta applicazione dell’immagine coordinata dell’Università di Padova; infine hanno lavorato alla costruzione di uno speech, curando l’utilizzo della voce, la comunicazione non verbale, la scelta degli argomenti e la costruzione della scaletta.
Le lezioni sono state tenute da Paola Scioli, giornalista freelance e consulente per la comunicazione universitaria ed imprenditoriale, Carlo Presotto, attore, regista e drammaturgo, e Domitilla Ferrari, esperta in comunicazione digitale e marketing.
Il corso verrà riproposto in diverse edizioni. Sarà riconosciuto un Open Badge a chi ha completato il percorso.
.