Arqus Green Mobility Days: per diffondere la cultura della sostenibilità nei contesti di mobilità internazionale

Prende avvio ad aprile 2024 la prima edizione dei Green Mobility Days, un denso calendario di eventi che vede coinvolte le università dell’alleanza Arqus ed è volto a sensibilizzare la comunità studentesca nell’ambito della sostenibilità, in particolare in relazione alla mobilità internazionale.
L’iniziativa, che si svolge ad aprile, mese tradizionalmente legato alle celebrazioni della giornata internazionale della Terra,si pone dunque un duplice obiettivo: individuare e divulgare soluzioni che rendano meno impattante il nostro vivere quotidianamente la città, anche in ottica dei brevi soggiorni di studio, e invitare la comunità accademica ad adottare un approccio più green alla mobilità internazionale.
Per questo motivo, sabato 13 e martedì 16 aprile il personale dell’Ateneo, in collaborazione con ESN – Erasmus Student Network, allestirà alcuni infopoint a Padova dove si svolgeranno giochi, verranno offerti gadget e consigli su come migliorare la nostra impronta ecologica:
- Sabato 13 aprile dalle 15.00 alle 19.00 in piazza Gasparotto si terrà un free market con scambio abiti e oggetti di seconda mano promosso dall’associazione Xena
- Martedì 16 aprile dalle 14.00 alle 19.00 un info point verrà allestito in viale Colombo a Padova, contemporaneamente si svolgeranno due side event: il primo presso la Cittadella dello Studente, nel pomeriggio, dove ci sarà uno spazio prova monopattini curato da Dott (accesso principale da via Venezia 8); il secondo, a partire dalle 16.00, presso la residenza Nievo in via Aldo Moro 4, prevede un corso di ciclofficina, realizzato a cura di La Mente Comune e grazie ad ESU.
Tutta la comunità accademica è inoltre invitata a partecipare al Green Mobility Days award, un premio destinato al progetto o all’idea più innovativa ed impattante emersa all’interno dell’alleanza Arqus in tema di ecosostenibilità.
Info e approfondimenti nella pagina dedicata dell’Università di Padova.