ANPE promuove la ricerca: aperti i nuovi bandi su isolamento e innovazione nei poliuretani

L’ANPE – Associazione Nazionale Poliuretano Espanso rigido è lieta di annunciare la pubblicazione di due nuovi bandi di concorso rivolti a studenti universitari e giovani ricercatori. L’iniziativa si inserisce nell’ambito delle attività promosse dall’Associazione per incentivare la ricerca, l’innovazione e la sostenibilità nell’utilizzo del poliuretano espanso rigido.
I bandi riguardano due aree di particolare rilevanza per il settore:
Impiego di isolanti poliuretanici in progetti ad elevata efficienza energetica
Il concorso mira a premiare tesi, studi o progetti di ricerca che abbiano valorizzato l’utilizzo del poliuretano espanso rigido all’interno di edifici, impianti o manufatti con elevate prestazioni energetiche.Studi e ricerche su aspetti chimici e tecnologici della produzione di poliuretani espansi rigidi
Questo secondo bando è destinato a lavori che affrontano tematiche legate alla chimica, alla tecnologia e alle applicazioni industriali del poliuretano espanso rigido, con particolare attenzione a innovazione, sostenibilità e ottimizzazione dei processi produttivi.
I concorsi si rivolgono a:
studentesse e studenti universitari che abbiano discusso tesi di laurea o dottorato sui temi sopra indicati;
giovani ricercatrici e ricercatori impegnati in progetti o pubblicazioni attinenti al miglioramento della qualità e della sostenibilità del costruito e dell’ambiente, attraverso l’impiego del poliuretano espanso rigido.
Con questi bandi, ANPE intende promuovere una maggiore diffusione delle conoscenze scientifiche e tecnologiche relative ai poliuretani espansi rigidi, stimolando lo sviluppo di soluzioni innovative e sostenibili, fondamentali per il futuro del settore dell’edilizia e dell’industria dei materiali isolanti.
Tutti i dettagli relativi ai requisiti di partecipazione, alle modalità di presentazione delle candidature e ai premi in palio sono contenuti nei documenti allegati ai bandi: