Corso Agenda 2030

Per la prima volta a settembre 2020 l’Ateneo ha reso accessibile sia alla comunità studentesca, che al personale docente e tecnico amministrativo, il corso e-learning “Agenda 2030 e Obiettivi di Sviluppo Sostenibile”.
Il corso è stato realizzato da ASviS – Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile ed è a disposizione di tutti gli Atenei aderenti alla RUS (Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile) per consentire l’approfondimento della conoscenza dei contenuti degli obiettivi dell’Agenda 2030.
I 20 moduli che lo compongono sono caratterizzati da una modalità interattiva, con contenuti didattici multimediali, esercizi e riferimenti a tematiche di attualità per una durata complessiva di 3 ore. Alla conclusione di ogni lezione è possibile accedere alle relative dispense.
Il corso è accessibile seguendo le relative indicazioni ai seguenti link:
- PTA e DOCENTI: nel portale Syllabus del Dipartimento della Funzione Pubblica è disponibile una replica del corso Agenda 2030 con il titolo “Conoscere il ruolo della Pubblica Amministrazione per la trasformazione sostenibile” (livelli Base e Avanzato). E’ inoltre presente un corso di livello Specialistico (Strategie e politiche per la Transizione ecologica giusta). Il corso per il personale può essere riconosciuto come attività di formazione professionale.
MODALITA’ ACCESSO: SPID, CIE, CNS
DURATA: livelli Base e Avanzato 1,5 ore. Livello Specialistico 2,5 ore.
MODALITA’ ACCESSO: Single SIgn On (SSO)
DURATA: 1,5 ore
- SERVIZIO CIVILE: l’accesso al corso avviene con SSO + password fornita dal Settore Servizio Civile.
