L’Ateneo nei ranking sulla sostenibilità
L’Università di Padova vede riconosciuto, di anno in anno, il proprio impegno nel campo della sostenibilità, che viene premiato da importanti risultati nei ranking internazionali dedicati a questo ambito.
THE Impact Rankings 2025: l’Ateneo mantiene la posizione di rilievo per la promozione di vita sana e per l’impegno per la parità di genere
Secondo i risultati diffusi a giugno 2025, l’Università di Padova ha consolidato il proprio collocamento nella fascia 101-200 della classifica generale, a fronte di 2318 università partecipanti, con un punteggio di 86,1 punti su 100, ottenendo inoltre ottimi risultati in relazione ad alcuni SDG.
Per quel che riguarda l’Obiettivo 3 – Salute e benessere, l’Università di Padova si colloca al 34° posto al mondo, salendo di sette posizioni rispetto all’anno precedente, quando si era posizionata al 41° posto al mondo.
L’Ateneo padovano si posiziona al 35° posto al mondo rispetto all’Obiettivo 5 – Parità di genere, grazie al costante impegno contro la discriminazione di genere e la violenza.
Si segnala inoltre il posizionamento dell’Ateneo padovano al 57° posto nella classifica mondiale relativa all’Obiettivo 11 – Città e comunità sostenibili.
Per approfondire l’edizione 2024
Per approfondire l’edizione precedente
UI GreenMetric: l’Università di Padova al 195° posto nel 2024
Nel 2024 l’Università di Padova si è posizionata nell’UI GreenMetric World University Rankings .
A livello mondiale l’Ateneo è passato dalla 128esima posizione del 2023 alla 195esima, in un contesto di crescita delle università valutate, che infatti sono passate da 1183 a 1477, con una crescita di 294 unità.
Per approfondire i risultati del 2024
Per approfondire i risultati del 2023
Per approfondire sulla pagina Unipd
QS Sustainability: l’Università di Padova torna prima tra gli Atenei italiani
A dicembre 2024 l’agenzia internazionale QS ha pubblicato i risultati della terza edizione del ranking QS Sustainability 2025, nella quale l’Università di Padova si posiziona al 110° posto al mondo e torna prima in Italia. In questa edizione le istituzioni considerate sono passate da 1.403 a 1744 atenei, di cui 52 italiani.
Per approfondire i dati della terza edizione