1001VELAcup2025: Metis Vela Unipd conclude al quarto posto nelle acque di Bellano

Si è conclusa a Bellano, sul Lago di Como, l’edizione 2025 della 1001VELAcup, la competizione internazionale tra imbarcazioni universitarie progettate e costruite da studenti e studentesse, utilizzando almeno il 75% di materiali sostenibili. L’evento, giunto alla sua diciottesima edizione, ha coinvolto dieci equipaggi provenienti da università italiane ed europee, tra cui Padova, Palermo, Genova-La Spezia, Karlsruhe e i Politecnici di Torino e Milano.
Il team Metis Vela UniPd, campione uscente, si è presentato con due imbarcazioni: Ate, condotta da Lorenzo Del Re e Gabriele Cuman, ha conquistato un onorevole quarto posto nella classifica generale; Aletheia, con Giorgio Cappello al timone e Federico Uricchio in prua, ha concluso all’ottavo posto. Nonostante condizioni meteo difficili, con vento e raffiche che hanno costretto a interrompere le ultime prove, le barche padovane hanno dimostrato solidità tecnica e grande affiatamento di squadra.
Accanto alle regate ufficiali, la manifestazione ha ospitato anche una Match Race con equipaggi misti studente-docente, alla quale il team Metis ha partecipato con le studentesse Alessandra Armiento, Agata Ciccoli e il professor Andrea Lazzaretto, responsabile del progetto. Nonostante problemi tecnici alle imbarcazioni messe a disposizione, l’esperienza è stata un momento prezioso di sportività e condivisione.
Presso la sala Palasole di Bellano, i team partecipanti hanno esposto i progetti delle imbarcazioni in gara. Metis ha presentato Aletheia, aggiornata con interventi tecnici e un nuovo piano velico realizzato in collaborazione con North Sails, ottenendo il terzo posto nel prestigioso Premio Mainaldo Maneschi, assegnato sulla base della qualità progettuale e dei risultati in acqua.
Un plauso particolare a tutte le studentesse e gli studenti padovani che hanno dato un contributo determinante ai successi delle imbarcazioni: gli equipaggi Lorenzo Del Re, Gabriele Cuman, Giorgio Cappello e Federico Uricchio, il team leader Leonardo Rensi, la responsabile della logistica e amministrazione Sofia Bertolaso, il capo progettazione Mattia Gaggiato, i progettisti Alberto Pinato, Filippo Flisi, Leonardo Corradin, Alberto Caracciolo, Luca Scotton, Matteo Grossule, Milo Tolando, Tommaso Zoppè, gli elettronici Nicolas Ferraresso e Tommaso Prendin e tutti gli altri
membri del team che hanno partecipato con impegno alla preparazione e alla competizione.
In vista delle prossime sfide, Metis Vela UniPd avvierà a breve una nuova campagna di recruiting per coinvolgere studentesse e studenti dell’Ateneo nei ruoli tecnici, progettuali, organizzativi e sportivi.
Per aggiornamenti e informazioni, è possibile seguire il team sul sito web e sui canali social e partecipare alla presentazione ufficiale del progetto, in programma nel mese di ottobre.