Al via l’edizione 2025 della 1001VelaCup: in gara il team Mètis Vela dell’Università di Padova

Dal 1 al 5 ottobre Bellano (LC) ospiterà l’edizione 2025 della 1001VelaCup, la regata internazionale che ogni anno mette a confronto i migliori team universitari, con barche progettate e costruite dagli studenti. Tra i protagonisti anche il team Mètis Vela dell’Università di Padova, vincitore delle ultime due edizioni e del trofeo Paolo Padova 2024. Il team, nato nel 2008, conta oltre 60 studenti e studentesse di diversi corsi di laurea, uniti dalla passione per la vela, la progettazione e la sostenibilità.
In gara anche gli atenei di Trieste, Torino, La Spezia, Palermo e università internazionali come Karlsruhe e il Politecnico di Monaco. L’evento offrirà una settimana di regate, incontri tecnici, conferenze e attività di networking tra il mondo accademico e quello professionale. Prevista anche una match race tra equipaggi misti studente-docente, con in palio il trofeo Paolo Padova.
Mètis Vela parteciperà con due skiff sostenibili e ad alte prestazioni: Aletheia, in fibra di lino e alleggerita del 45% rispetto agli standard tradizionali, e Ate, composta per il 75% da materiali green come balsa e lino. Entrambe le imbarcazioni sono state ottimizzate in vista della gara, anche grazie alla collaborazione con North Sails e all’uso del sistema di sensoristica Sailtrack, aggiornato con il modulo Dinghy per l’analisi dati in tempo reale.
Grazie a queste soluzioni innovative, la partecipazione alla regata non è solo una competizione sportiva, ma anche un laboratorio creativo e tecnico dove studenti e studentesse possono mettere in pratica competenze di progettazione, ingegneria e sostenibilità, unendo apprendimento e sport.
Con il progetto Mètis Vela, l’Università di Padova rinnova il proprio impegno nella promozione dello sport, dell’innovazione e della sostenibilità, offrendo agli studenti un’esperienza formativa che unisce eccellenza tecnica, crescita personale e collaborazione tra università e giovani atleti.