L’Università di Padova conquista il quarto posto all’Alma Mater Chess Tournament 2025

Dal 12 al 14 settembre si è svolta a Bologna la seconda edizione dell’Alma Mater Chess Tournament, torneo internazionale di scacchi tra università, che ha visto la partecipazione di oltre 80 giocatori tra studentesse, studenti e docenti provenienti da 18 atenei italiani e internazionali.
L’Università di Padova si è distinta come una delle protagoniste assolute della competizione, chiudendo con un prestigioso quarto posto confermandosi tra le migliori realtà universitarie internazionali nel panorama degli scacchi.
A rappresentare l’Ateneo è stato un gruppo selezionato del team Unipd Chess Club, composto da Jacopo Gennari (capitano), Giorgio Belli, Tommaso Bergamasco, Joshuaede Cappelletto, Emma Vittoria Trolese e Marco Zenari.
Il torneo, strutturato su cinque turni con sistema svizzero, ha visto l’Università di Padova affrontare, nell’ordine, l’Università di Pisa, Harvard University, Università di Bologna, Maastricht University, Université Paris 1 Panthéon-Sorbonne.
La squadra ha esordito con due importanti vittorie contro Pisa e Harvard, seguite da un combattuto pareggio contro Bologna e una sconfitta contro la forte rappresentativa di Maastricht. L’ultimo turno si è chiuso con una vittoria netta per 4-0 contro la Sorbona, consolidando la posizione in classifica.
A coronamento del grande impegno dimostrato, Giorgio Belli ha ricevuto il premio speciale come “Miglior scacchista italiano”, offerto da Banca di Bologna, a conferma dell’eccellenza e della tecnica che contraddistingue la nostra squadra Unipd.
Il torneo si è concluso con la vittoria dell’Alma Mater Università di Bologna, seguita da Maastricht University e Oxford University.
L’esperienza di Bologna rappresenta non solo un risultato sportivo, ma anche un’opportunità di crescita e confronto internazionale che rafforza il ruolo dell’Ateneo nello sviluppo delle attività culturali e sportive a livello globale.
Consulta i risultati completi del torneo:
