Premio internazionale a Pamela Danese, docente Unipd, per uno studio sulla governance nelle filiere circolari

UnPrestigioso riconoscimento internazionale per la professoressa Pamela Danese, docente di Ingegneria economico-gestionale presso il Dipartimento di Tecnica e gestione dei sistemi industriali dell’Università di Padova. In occasione del convegno EurOMA 2025, svoltosi a Milano con la partecipazione di 746 studiosi da tutto il mondo e 548 contributi scientifici presentati, Danese ha ricevuto il premio “Chris Voss Best Paper Award Runner Up”.
Il lavoro premiato, dal titolo “From centralized to shared supply chain governance: insights from a longitudinal case study in the circular economy”, è frutto di una collaborazione internazionale che coinvolge, oltre alla professoressa Danese, anche l’ingegnere Mateja Zavadlav, il professor Pietro Romano (Università di Udine) e il professor Jury Gualandris (Ivey Business School).
La ricerca affronta un tema di grande attualità: l’evoluzione della governance nelle filiere circolari, sistemi produttivi che adottano soluzioni innovative per ridurre sprechi, recuperare risorse e valorizzare materiali che altrimenti verrebbero scartati. In netto contrasto con i modelli tradizionali, orientati al consumo e allo smaltimento, le filiere circolari promuovono la transizione ecologica attraverso il riutilizzo e il riciclo.
Il fulcro dello studio è il passaggio da modelli di governance centralizzati – dove il potere decisionale è concentrato – a forme di governance condivisa, in cui responsabilità e decisioni sono distribuite tra una molteplicità di attori. Attraverso un’analisi longitudinale condotta su una reale rete di imprese, lo studio dimostra come la collaborazione tra aziende, enti pubblici, università, organizzazioni non profit e persino concorrenti possa portare alla creazione di sistemi avanzati di riciclo, fondati su logiche di cooperazione e sostenibilità.
Il premio conferito al convegno EurOMA – uno dei principali eventi internazionali nell’ambito della gestione delle operations – rappresenta un importante riconoscimento dell’eccellenza della ricerca italiana nel campo dell’economia circolare e della gestione industriale.