Volontari per l’Educazione: il progetto di Save The Children per supportare bambini e adolescenti nell’apprendimento scolastico

Il progetto Volontari per l’Educazionedi Save the Children cerca nuove figure di volontarie e volontari per svolgere attività di sostegno e supporto a bambini/e e adolescenti nel periodo dell’apprendimento scolastico.
L’invito è rivolto a studentesse e studenti dell’Università di Padova che credano fortemente nel valore dell’educazione e vogliano contribuire al contrasto della povertà educativa e della dispersione scolastica, facilitando l’accesso ad una istruzione di qualità per tutti e tutte.
Bastano infatti un pc, una buona connessione e la voglia di mettersi in gioco per poter fare qualcosa di concreto per il futuro di tantissimi bambini e ragazzi.
Come partecipare:
- Disponibilità richiesta. Per poter partecipare come volontario/a è necessaria una disponibilità di almeno due momenti a settimana, da 1,5 ore ciascuno (per un totale di 3 ore settimanali), nei giorni compresi tra lunedì e venerdì, di pomeriggio (nella fascia oraria 14-18.30). È il volontario in fase di iscrizione a segnalare la propria disponibilità in termini di tempo e di target di età scelto.
- Formazione. Tutti i volontari e le volontarie saranno supportati attraverso due momenti formativi (obbligatori) prima di poter essere pronti a iniziare il loro percorso e affiancare al meglio i loro studenti. La prima, da fare nelle modalità che si preferisce poiché on-demand, avrà la durata di 4 ore, la seconda sarà di 2 ore in un webinar live e permetterà un confronto diretto con lo staff. Inoltre, i volontari saranno seguiti e supportati in itinere dagli educatori di Save The Children.
- Sarà offerta ai volontari la possibilità di partecipare alla formazione avanzata (facoltativa), su temi quali l’insegnamento dell’italiano come L2, il supporto agli alunni con BES/DSA, la didattica digitale, l’approccio psicosociale alla relazione educativa, l’insegnamento delle materie STEM e il supporto alla preparazione dell’esame di chiusura del primo ciclo (ex terza media). Tutti i contenuti saranno fruibili anche da chi si iscrive al progetto nel corso dell’anno poiché sono registrati.
Per conoscere meglio tutti i dettagli del progetto basta compilare il seguente form.