Tecnologie sostenibili: un workshop del DICEA per la costruzione di un thermocompost che favorisce la produzione di energia

La struttura energetica convenzionale non è più sostenibile. I combustibili fossili hanno coperto la maggior parte del fabbisogno energetico degli ultimi decenni, con tutti i danni ambientali che ne derivano: un eccesso di carbonio nell’atmosfera, sotto forma di CO2 e, dall’altro lato, una mancanza di carbonio nei suoli, che sono a rischio di desertificazione.
La soluzione tuttavia c’è: effettuare una vera e propria transizione verso nuove soluzioni e tecnologie sostenibili, meno inquinanti e in grado di creare un beneficio per l’ambiente.
In questa direzione il corso di laurea magistrale di Ingegneria ambientale dell’Università di Padova, in collaborazione con diversi enti locali, propone un workshop il cui obiettivo è realizzare un thermocompost, ovvero un compost che, in fase di biodegradazione aerobica delle sostanze organiche, rilascia energia sotto forma di calore. L’energia ricavata, sarà successivamente impiegata nella coltivazione di microalghe in una serra appositamente allestita. Questi organismi unicellulari fotosintetici, infatti, catturando CO2 dall’aria e l’energia dalla luce solare, consentono di produrre biomassa con un alto valore commerciale, che va dall’applicazione nutraceutica, ai pigmenti per l’industria e per alimenti, dai mangimi ai biofertilizzanti, offrendo, in questo modo, un efficiente modello di economia circolare.
Il workshop si terrà il 27 e 28 gennaio 2023 dalle ore 9.00 presso il laboratorio di Ingegneria Sanitaria Ambientale (LISA) del Dipartimento di Ingegneria Civile Edile e Ambientale (via Lungargine Rovetta 8, Padova).
Condurranno le attività teoriche e pratiche il professor Alberto Pivato, la professoressa Maria Cristina Lavagnolo, Rachele Malesani, Alberto Schievano e la professoressa Eleonora Sforza. Durante il laboratorio saranno presenti anche
Coloro che intendono partecipare possono inviare una mail al seguente indirizzo: alberto.pivato@unipd.it
Per ulteriori informazioni scarica la locandina.
