Studenti attivi per la salvaguardia di Venezia: al via il crowdfunding

Dal 13 dicembre 2021 parte una campagna di crowdfunding per finanziare il progetto “Mobilitazione per il clima: studenti attivi per la salvaguardia di Venezia”, vincitore della selezione del Bando Impatto+ di Banca Etica. La raccolta fondi terminerà il 13 febbraio 2022 e servirà a coprire gran parte dei costi del progetto realizzato dall’associazione The Student Engagement Team Padova APS (SET Padova) con l’intento di coinvolgere in un processo formativo, creativo e pratico gli studenti padovani dai 15 ai 19 anni nella tutela della città di Venezia e della sua laguna.
Il progetto prevede quattro fasi, che si realizzeranno tra aprile e dicembre 2022, durante le quali verrà utilizzato uno strumento educativo (toolkit) per il coinvolgimento dei ragazzi, attraverso gli istituti scolastici padovani, nel percorso di sensibilizzazione attiva alla salvaguardia ambientale, e, in particolare, al problema dell’innalzamento del livello del mare nel contesto veneziano.
Il toolkit, sviluppato dai ricercatori del SET e con l’apporto dell’Università di Padova durante il corso Rethinking climate change: the Venice Paradigm in seno al consorzio universitario europeo Arqus, si compone di tre moduli di un’ora e mezza ciascuno (Engage, Investigate, Act) e di un’esperienza di mobilitazione sul campo. È inoltre basato sulla metodologia Challenge-Based Learning, che, nel contesto dell’apprendimento informale ed esperienziale, responsabilizza il singolo studente e la sua comunità incoraggiandolo a proporre e implementare soluzioni a problemi di cui fa una personale esperienza.
Il costo complessivo del progetto ammonta a 5.860 euro: l’obiettivo della campagna di crowdfunding è quello di raccogliere 4.395 euro, esattamente il 75% del totale, come richiesto dalle regole del Bando.
Si ricercano quindi enti, istituzioni e altri possibili stakeholder interessati al finanziamento.
Per maggiori informazioni sul progetto e sulla raccolta fondi è possibile visitare il sito dell’Associazione SET Padova https://www.hrengagementteam.org/ oppure inviare una mail all’indirizzo support@hrengagementteam.org