Sport e inclusione: presentata la squadra Unipd di Sitting Volley

È stata ufficializzata il 13 gennaio, con una conferenza stampa presso il Palazzetto dello Sport di Trecenta a Rovigo, la costituzione della squadra di Sitting Volley dell’Università di Padova, primo team universitario di questa disciplina in Italia.
Il risultato è stato raggiunto grazie a una campagna di raccolta fondi avviata nel 2020 con il supporto di Nadja Bala, studentessa di Diritto dell’economia presso l’Università di Padova, atleta di Sitting Volley e testimonial del progetto, oltre che grazie alla collaborazione tra istituzioni locali e sportive.
La costituzione della squadra di Sitting Volley dell’Università di Padova, in linea con l’attenzione istituzionale ai temi dell’inclusione e del benessere, si prefigge l’obiettivo di promuovere lo sport come strumento di integrazione, benessere e per il superamento di ogni forma di barriera, fisica e culturale, coinvolgendo studentesse e studenti dell’Ateneo.
Il Sitting Volley, che può essere praticato da quasi tutti, persone con o senza disabilità, purché si abbia il controllo del busto, rappresenterà un’occasione di aggregazione e inclusione della comunità studentesca attraverso il mondo sportivo universitario.
L’idea è di partire con una prima squadra di Sitting Volley a Rovigo in modo tale che faccia da traino per la squadra dell’Università di Padova. La squadra, già esistente, è formata da 14 atleti ed è totalmente inclusiva perché coinvolge persone con e senza disabilità, appartenenti alla comunità studentesca e al personale, che verranno tutte tesserate nel CUS Padova. Gli allenamenti si terranno al Palazzetto dello Sport di Trecenta (Rovigo), già attrezzato e fruibile per il Sitting Volley e gestito dalla Polisportiva Qui Sport Trecenta.
Per sostenere il progetto Sitting Volley Unipd: https://www.unipd.it/progetto-sitting-volley-unipd