Remare all’Università: al via la seconda edizione del progetto all’Unipd
Anche quest’anno l’Università di Padova, in collaborazione con la società remiera Canottieri di Padova A.S.D., aderisce al progetto “Remare all’Università”, iniziativa promossa dalla Federazione Italiana Canottaggio (F.I.C.) e rivolta a tutte le studentesse e gli studenti universitari che intendono approcciarsi per la prima volta alla pratica remiera del canottaggio.
Il percorso prevede degli incontri formativi teorici e pratici, propedeutici alla voga, una serie di manifestazioni di confronto con dei pari livello, e si sviluppa in tre fasi:
- prima fase: corso base di avvicinamento allo sport del canottaggio con formazione teorica e sessioni pratiche al remoergometro e/o in vasca voga. A conclusione di questo percorso i partecipanti conseguiranno la qualifica di “Esordiente Universitario Base”;
- seconda fase: corso avanzato di perfezionamento della “tecnica di voga a terra” e formazione “in acqua” con imbarcazioni propedeutiche alla voga, che consentirà il rilascio della qualifica di “Esordiente Universitario Avanzato”;
- terza fase: preparazione e partecipazione alle competizioni organizzate da F.I.C. per coloro che hanno preso parte alle due fasi precedenti.
Il progetto si inserisce all’interno delle iniziative promosse dall’Ateneo allo scopo di promuovere ed incentivare tra studentesse e studenti l’attività fisica, e diffondere così la cultura del benessere e dello sport a livello locale, nazionale ed internazionale.
Per conoscere tutti i progetti attivi nell’anno accademico 2022/2023 visita la pagina dedicata.