QS Europe University Rankings: l’Università di Padova capofila in Italia per sostenibilità e network di ricerca internazionale

Sono stati pubblicati oggi, 20 settembre 2023, i risultati della prima edizione del QS Europe University Ranking dell’agenzia QS (Quacquarelli Symonds), una delle più accreditate a livello internazionale che quest’anno festeggia il ventennale di attività. Globalmente l’Università degli Studi di Padova si colloca all’89° posto a livello europeo, rientrando così nel 13% delle migliori università europee, ed è quarta in Italia. Questa prima edizione del QS Europe University Ranking vede la partecipazione di 690 istituzioni europee in 42 stati, tra cui 52 atenei italiani.
Si tratta di un nuovo ranking, con un focus esclusivamente sugli atenei Europei, che per vicinanza geografica, culturale e in parte legislativa sono più verosimilmente confrontabili. In questa valutazione sono stati introdotti alcuni nuovi indicatori, tra i quali due relativi ai flussi di scambio di studenti internazionali, sia in ingresso (inbound) che in uscita (outbound), e sono stati ricalibrati i pesi di altri indicatori condivisi con il ranking QS World University Ranking (WUR, ranking globale).
Nel QS Europe University Ranking, l’Università di Padova registra un primato nazionale nella “Sostenibilità”, indicatore che si focalizza sull’impatto sociale e ambientale dell’Università nell’ambito dei 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, collocandosi al 23° posto a livello europeo. L’indicatore “International Research Network”, che misura e valuta gli studi pubblicati con coautori stranieri, mostra la solidità e la qualità del networking internazionale della ricerca dell’Università di Padova, posizionatasi al secondo posto in Italia e al 49° posto a livello europeo.
«Anche a livello europeo il risultato del QS Europe University Ranking conferma che l’Università di Padova è protagonista nell’alta formazione universitaria – commenta Daniela Mapelli, rettrice dell’Università degli Studi di Padova. Fa molto piacere vedere che lo sforzo profuso nell’offrire una didattica innovativa e una ricerca di eccellenza, non va a discapito della sostenibilità sia ambientale che sociale. Siamo consapevoli del ruolo che abbiamo nel formare i nostri studenti nell’ottica della sostenibilità, poichè sempre più questo sarà un aspetto cardine nel futuro delle nuove generazioni».
Per maggiori dettagli sui risultati conseguiti dall’Università di Padova nei ranking internazionali consultare la pagina: www.unipd.it/ranking