M’Illumino di Meno 2025 va veloce e va di moda!

L’Università di Padova, nell’ambito delle azioni di UniPadova Sostenibile, aderisce anche quest’anno alla campagna “M’illumino di Meno”, promossa da Caterpillar e Rai Radio 2, che per la XXI edizione si svolgerà nell’arco di un’intera settimana, a partire da domenica 16 febbraio 2025, Giornata nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili, fino a venerdì 21 febbraio.
Insieme a centinaia di monumenti ed edifici in tutta Italia, anche l’illuminazione di Palazzo del Bo, il cuore storico dell’Ateneo, il 16 febbraio si spegnerà indicativamente intorno alle 18. Le iniziative proseguiranno poi durante tutta la settimana successiva.
Il focus di questa nuova edizione riguarda l’enorme impatto ambientale legato al fast fashion. Per questo motivo, come gesto concreto di sensibilizzazione, l’Ateneo organizza uno swap party, un momento informale in cui l’intera comunità di Ateneo può scambiare i propri abiti e accessori di seconda mano per dare loro nuova vita, nell’ottica del riuso e dell’economia circolare.
L’evento si svolgerà presso la Sala degli Studenti di Palazzo del Bo giovedì 20 febbraio 2025 dalle ore 15.30 alle ore 18.30.
Coloro che vogliono partecipare portando i propri articoli di scambio sono invitati a compilare il modulo online di adesione, indicando la quantità (max 4 pezzi) e la tipologia dei capi che intendono portare, e dovranno presentarsi il giorno dell’evento alle ore 14.30 per agevolare le attività di inventariato e di allestimento della sala prima dell’avvio dell’iniziativa.
A conclusione dell’evento, gli articoli rimanenti e non reclamati verranno devoluti in beneficienza.
Prendendo parte all’iniziativa verrà offerto inoltre un voucher di UNIPD Store, il negozio di merchandising dell’Università di Padova.
Invitiamo infine tutta la comunità accademica a comunicare ulteriori iniziative in tema all’indirizzo sostenibilita@unipd.it e a taggare la pagina Instagram @unipadovasostenibile nei contenuti social in modo da dare visibilità al contributo della comunità universitaria a questa ricorrenza.