L’Università di Padova alla marcia straordinaria PerugiAssisi della pace e della fraternità

Domenica 24 aprile l’Università di Padova ha partecipato con il Centro di Ateneo per i Diritti umani ‘Antonio Papisca’ alla Marcia straordinaria PerugiAssisi della pace e della fraternità.
L’iniziativa, a cui ha aderito anche la Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI), rappresenta un simbolico punto di incontro delle numerose iniziative per la pace, per la solidarietà e la cura delle vittime della guerra organizzate dalle città, dalle università e dalle istituzioni scolastiche in tutto il territorio nazionale.
L’Università di Padova si propone, con la partecipazione alla Marcia, di contribuire attraverso il proprio ruolo istituzionale nell’educazione e nella Terza Missione alla costruzione di una nuova cultura della pace, del disarmo e della non violenza.
Il Centro di Ateneo per i Diritti Umani dell’Università di Padova ha organizzato il trasporto gratuito per la comunità universitaria favorendo la partecipazione alla Marcia, a cui hanno preso parte un centinaio di persone, tra studentesse e studenti, operatrici e operatori di Servizio Civile e personale dell’Ateneo.