Informazione, educazione e ricerca. Un laboratorio per la democrazia

Giovedì 5 maggio, alle 14.30, si terrà nell’Aula Magna di Palazzo Bo la lezione inaugurale pubblica dei corsi di alta formazione “Raccontare la verità: come informare promuovendo una società inclusiva” e “Alfabetizzazione digitale a scuola: promuovere la passione per la verità e l’inclusione”.
Dopo i saluti istituzionali, è in programma l’intervento dell’economista Julia Cagè (Department of Economics, Sciences Po University, Parigi) che affronterà il tema dell’indipendenza dell’informazione.
A seguire, il drammaturgo, attore, regista, scrittore Marco Paolini proporrà “Greenwashing“: una riflessione civile da parte di un narratore di forte impatto, impegnato a raccontare i cambiamenti delle società ma anche a stimolare analisi sulle vie da intraprendere per nuove forme di umanesimo.
Le conclusioni sono affidate agli interventi di Monica Andolfatto, segretaria regionale del Sindacato giornalisti Veneto, Rocco Cerone, segretario Sindacato giornalisti Trentino Alto Adige, e Roberto Reale, giornalista e scrittore, docente dell’Università di Padova.
L’ingresso è libero, su registrazione entro il 4 maggio alle 18 (e fino ad esaurimento posti). L’iscrizione dà, qualora richiesto, la possibilità di collegarsi anche da remoto.
Il programma completo e il link per registrarsi sono disponibili nella pagina https://ilbolive.unipd.it/it/event/informazione-educazione-ricerca
.