Il 2023 all’Università di Padova inizia all’insegna dello sport!
Foto di gruppo: team canottieri, team Vela Cup Unipd, Area Comunicazione e Marketing, Ufficio Public engagement
Lunedì 9 gennaio 2023, l’Archivio Antico di Palazzo del Bo ha ospitato la consegna alla rettrice dei premi conseguiti dalle squadre di vela e remiere di rappresentanza dell’Università di Padova durante la stagione 2021-2022.
Un momento altamente simbolico, avvenuto alla presenza della squadra di governo del nostro Ateneo e del direttore generale, e che sottolinea l’impegno dell’Università nella promozione di corretti stili di vita offrendo l’opportunità a studentesse e studenti di praticare lo sport parallelamente al proprio percorso di studi e – come evidenziato dalla rettrice – “di sviluppare anche quelle competenze trasversali sempre più richieste dal mondo del lavoro”.
Le squadre presenti hanno appena concluso un’intensa stagione di allenamenti e gare, posizionandosi sul podio in diverse discipline:
- 1° posto nel Tricolore universitario di canottaggio 2021
- 2° posto nella Lion Cup University Dragon Boat Championship 2022 (gare su dragon boat)
- 2° posto nella Women’s Rowing Palio 2022 (gare su galeoni storici di voga all’inglese)
- 3° posto con imbarcazione a vela “Athena” e 5° posto nel Trofeo Paolo Padova nella 1001 Vela Cup 2021
- 3° posto nel Trofeo Paolo Padova e nella progettazione e design dell’imbarcazione a vela nella 1001 Vela Cup 2022
La cerimonia, introdotta dal prorettore al benessere e allo sport Antonio Paoli, ha visto la partecipazione della Canottieri Padova A.S.D. con Rossano Galtarossa e Matteo Finesso, con la quale l’Ateneo collabora da diversi anni per la preparazione tecnica degli equipaggi, e di una rappresentanza di studentesse e studenti che hanno partecipato alle manifestazioni sportive, tra cui: Gherardo Gamba (allenatore canottaggio), Lara Perissinotto (allenatrice Lion Cup e 2° Women’s Rowing Palio), Allegra Meneghetti, Edoardo Santi, Enrico Candini, Tommaso Turato, Riccardo Aramini. Presente anche il team Metis Vela Unipd, del Dipartimento di Ingegneria industriale, che costruisce le imbarcazioni a vela e forma gli equipaggi partecipanti a 1001 vela Cup, con il professor Andrea Lazzaretto (referente del progetto) e gli studenti Marco Pitteri, Emanuele Zampieri, Filippo Santi e Arturo Bevilacqua.
Alcune attività sportive per studentesse e studenti sono già ripartite per prepararsi alle competizioni della prossima stagione.
Se vuoi partecipare o saperne di più visita la pagina dedicata.