Global Gender Gap Report 2022

Anche quest’anno il Global Gender Gap Report pubblicato dal World Economic Forum fotografa il divario di genere in molti Paesi del mondo.
L’edizione 2022 del Report ha preso in analisi 146 Paesi e ha evidenziato come, al ritmo attuale, ci vorranno 132 anni per raggiungere la piena parità di genere.
Nelle nazioni considerate, il divario di genere in termini di salute e sopravvivenza si è ridotto del 95,8%, il livello di istruzione del 94,4%, la partecipazione economica e le opportunità del 60,3% e l’emancipazione politica del 22%.
Sebbene nessun Paese abbia ancora raggiunto la piena parità di genere, le prime dieci economie hanno colmato almeno l’80% dei loro divari di genere, con l’Islanda in testa alla classifica globale.
Altri Paesi scandinavi come la Finlandia, la Norvegia e la Svezia figurano nella top 5, con altri Paesi europei come l’Irlanda e la Germania, rispettivamente in 9° e 10° posizione.
L’Italia si posiziona al 63° posto, riconfermando la stessa posizione dello scorso anno.
Per approfondire e per leggere il report, consultare il sito dedicato.