Gli Scholares Vagantes alla Settimana Europea della Mobilità 2023

Nella cornice dell’European Mobility Week, la settimana europea della mobilità dal 16 al 22 settembre 2023, il gruppo ciclistico Scholares Vagantes organizza un percorso in bicicletta per promuovere la mobilità sostenibile e lo sport, e che toccherà durante il tragitto alcune sedi dell’Università patavina.
Nello specifico, il gruppo, nato nel 2022 nell’ambito delle celebrazioni degli 800 anni dell’Università di Padova, in occasione della staffetta ciclistica tra le più antiche università europee, e composto da docenti, personale universitario e corpo studentesco, partirà giovedì 21 settembre 2023 da Padova alla volta di Chioggia, dove ci sarà l’incontro con alcuni rappresentanti del Museo di zoologia Adriatica “Giuseppe Olivi” e della Stazione Idrobiologica “Umberto D’Ancona”. Seguirà venerdì 22 settembre la tappa a Rovigo, dove si svolgerà l’incontro tra i Vagantes, l’amministrazione comunale, Fiab Rovigo, il Consorzio Universitario Rovigo e la Società Dante Alighieri Comitato di Rovigo.
Sabato 23 settembre ci sarà un doppio appuntamento: i 4 membri del team della staffetta ciclistica chiuderanno il percorso pedalando da Rovigo a Padova, mentre un secondo gruppo di 12 partecipanti svolgerà un’escursione giornaliera da Vicenza a Padova, coinvolgendo nella città vicentina il Dipartimento di Tecnica e gestione dei sistemi industriali dell’Università di Padova.
Entrambi i gruppi, infine, convergeranno intorno alle 15.00 di sabato 23 settembre nel Cortile Nuovo di Palazzo del Bo, a Padova, dove saranno accolti dal prorettore al benessere e allo sport dell’Ateneo Antonio Paoli, dal prorettore alle Politiche per le sedi decentrate Paolo Sambo, dal vice sindaco Andrea Micalizzi e dalla comunità cittadina presente.
La partecipazione alla cerimonia finale è libera e aperta a tutti.
Per chi desidera, è ancora possibile aderire all’escursione giornaliera da Vicenza a Padova, o, in alternativa, accompagnare l’ingresso dei Vagantes in città con partenza alle ore 14.30 presso il ponte del Bassanello.
Per maggiori informazioni e adesioni si consiglia di contattare gli organizzatori dell’evento all’indirizzo mail vagantesunipd@gmail.com.