Energy Globe Award, un bando internazionale per soluzioni e progetti per la sostenibilità ambientale

È aperto il bando della ventesima edizione dell’Energy Globe Award, il più conosciuto premio per l’ambiente a livello internazionale. Il premio, lanciato per la prima volta in Austria nel 1999 dalla Energy Globe Foundation, ha l’obiettivo di dare visibilità a soluzioni tecniche e di gestione delle risorse che possano contribuire in modo significativo alla risoluzione dei problemi ambientali.
Possono partecipare al bando singole persone, organizzazioni non governative, enti pubblici, università ed enti impegnati nel settore dell’educazione, presentando una o più proposte nelle categorie:
- Earth – Terra: per progetti inerenti l’edilizia sostenibile, gli impianti energetici, la riforestazione e la gestione sostenibile delle risorse naturali;
- Fire – Fuoco: per progetti inerenti la gestione sostenibile delle risorse energetiche e l’uso di fonti energetiche rinnovabili;
- Water – Acqua: per progetti inerenti la gestione delle risorse idriche, la tutela delle acque interne e il trattamento delle acque reflue;
- Air – Aria: per progetti inerenti il miglioramento della qualità dell’aria e la riduzione delle emissioni e dei gas serra;
- Youth – Giovani: per progetti di educazione ambientale e cooperazione per la sostenibilità, oltre che per qualsiasi iniziativa per lo sviluppo sostenibile che veda il coinvolgimento delle giovani generazioni.
Le proposte inviate verranno valutate sia a livello nazionale che a livello internazionale, e verranno premiati il miglior progetto per ciascuna nazione partecipante e il miglior progetto in assoluto fra tutti quelli candidati. Alle iniziative vincitrici verrà data ampia visibilità sui media nazionali e internazionali.
È possibile candidare il proprio progetto compilando il form online dedicato entro il 15 marzo 2023. La partecipazione è gratuita.
Per maggiori dettagli clicca qui.