Carriere Alias: nuove linee guida per studentesse e studenti dell’Università di Padova

Sono state deliberate martedì 10 maggio le nuove linee guida per la gestione delle Carriere Alias degli studenti e delle studentesse dell’Università di Padova, nell’ottica di una semplificazione procedurale e a maggior tutela della riservatezza delle persone transgender, anche in risposta agli obiettivi contenuti nel GEP 2022-2024 e nel PAP 2021-2023.
La carriera Alias, a cui possono accedere tutte le persone iscritte ai corsi di studio e ai percorsi post lauream dell’Ateneo, prevede il rilascio un’identità alternativa che sostituisce i dati anagrafici con il nome “di elezione” scelto dalla persona impegnata nel processo di modifica dell’attribuzione del sesso.
La pratica, avviata su richiesta, non richiede più documentazione a supporto. L’Ateneo e la persona richiedente sottoscrivono un accordo di riservatezza in cui si definiscono le modalità di impiego della Carriera Alias all’interno dell’Università e viene individuata una persona di riferimento tra il personale tecnico amministrativo per la gestione del procedimento e la vigilanza sulla corretta esecuzione dell’accordo stesso.
L’Ateneo provvede quindi al rilascio con nuove generalità del badge universitario e dell’account di posta elettronica, che permettono di svolgere ogni atto di carriera interno all’Università.
Maggiori informazioni sono disponibili qui.