Bando C-Lab Veneto 2022 per imprenditorialità e innovazione

L’Università di Padova ha aperto le selezioni per l’ammissione alla quinta edizione del Progetto Contamination Lab (C-Lab) Veneto. Il bando mette a disposizione 80 posti offrendo a studentesse e studenti e laureate e laureati dell’Università di Padova l’opportunità di seguire un percorso formativo della durata di sei mesi sulla cultura d’impresa e l’innovazione.
Il C-Lab nasce con l’obiettivo di promuovere la cultura dell’imprenditorialità e dell’innovazione favorendo l’interdisciplinarietà, e di coinvolgere le persone partecipanti in una serie di attività formative, seminari e workshop finalizzati alla progettazione di un’idea imprenditoriale.
Partecipando alle attività del percorso formativo, realizzate anche a stretto contatto con manager e imprenditori, i partecipanti selezionati potranno acquisire competenze economico-gestionali, tecnico-scientifiche oltre che relazionali e di comunicazione, e sviluppare capacità di problem solving e team working da spendere nel mondo del lavoro.
Le persone iscritte a un master, a un corso di dottorato di ricerca o a una scuola di specializzazione o che abbiano conseguito il titolo di laurea o di dottorato di ricerca da meno di 18 mesi, che siano state ammesse al progetto C-Lab potranno inoltre scegliere come corso singolo l’insegnamento “Sviluppo imprenditoriale e innovazione”. Per la frequenza dell’insegnamento verranno messe a disposizione dal C-Lab 5 borse di studio individuali dell’importo di Euro 222,50 ciascuna, a copertura dei costi di iscrizione.
La partecipazione al C-Lab è a titolo gratuito e al termine del percorso verranno premiati i migliori progetti presentati dai team partecipanti.
È possibile presentare domanda di ammissione entro il 27 gennaio 2022.
Per maggiori informazioni sul bando C-Lab 2022: https://clabveneto.it/bandi/