Mobilità sostenibile
Iniziative per la promozione della mobilità sostenibile in Ateneo
Promuovere la mobilità sostenibile significa anche orientare le abitudini quotidiane delle persone. Con questo obiettivo, l’Università ha messo in campo diverse iniziative per agevolare l’utilizzo dei mezzi sostenibili da parte della propria comunità.
Inoltre, per le esigenze di servizio, ha scelto veicoli a basse emissioni quali le automobili ibride, o a zero emissioni quali biciclette – elettriche e non – e monopattini elettrici.
Iniziative a favore dell’uso della bicicletta
Chi sceglie di utilizzare la bicicletta per recarsi all’università può contare sul servizio di marchiatura gratuito organizzato in collaborazione con il Comune di Padova, ora esteso anche ai monopattini. Inoltre, da novembre 2022 è disponibile un ampio spazio riservato al parcheggio delle biciclette per il personale nel centro storico. Per informazioni sull’accesso al parcheggio scrivere a gestionebeniservizi@unipd.it
Agevolazioni per il trasporto pubblico locale
L’Ateneo ha scelto di agevolare l’accesso al trasporto pubblico locale del personale tecnico e amministrativo impegnandosi ad anticipare l’importo totale degli abbonamenti annuali richiesti dai dipendenti, in modo da consentire a ciascun richiedente di fruire della riduzione prevista sull’abbonamento annuale (corrispondente a circa due mensilità), senza dover sostenere l’investimento iniziale. L’importo viene infatti recuperato con trattenute mensili dallo stipendio.
Dal 2018 inoltre, nell’ambito dell’accordo per il welfare integrativo, viene rimborsato fino al 50% il valore degli abbonamenti ai mezzi di trasporto pubblico locale, regionale e interregionale che il personale utilizza per il tragitto casa/lavoro.
Dal 2019, grazie alla collaborazione di Università, Comune di Padova e azienda di trasporti Busitalia Veneto, è attivo un servizio di autobus serale e notturno a chiamata. Questo servizio, un tempo noto come Nightbus, ora Quibus, è destinato a supportare la mobilità delle e dei giovani, e non solo. L’azione è stata premiata da Legambiente nell’ambito dell’iniziativa Treno Verde.
Agevolazioni per i servizi di sharing
La comunità universitaria può inoltre usufruire di agevolazioni sull’utilizzo dei servizi di sharing presenti sul territorio.
Nel 2022 sono state attivate due nuove convenzioni per l’utilizzo di monopattini elettrici del circuito Bit Mobility e EmTransit Srl – Servizio DOTT.
La convenzione con BIT Mobility prevede:
- 2 sblocchi giornalieri gratuiti dei mezzi resi disponibili tramite l’app Bit, oltre a uno sconto de 20% sulla tariffa a tempo di utilizzo (promozione attiva dal lunedì al sabato);
- ulteriore sconto del 10% sull’acquisto di tutti gli abbonamenti con la denominazione “UNBITABLE”.
La convenzione con EmTransit Srl – Servizio DOTT prevede:
- sconto del 30% sul valore della tariffa finale di utilizzo di un veicolo Dott (promozione attiva dal lunedì alla domenica).
Maggiori informazioni sulle convenzioni sono consultabili qui.
Altre convenzioni
Grazie alla convenzione stipulata tra il nostro Ateneo e FlixBus per la comunità universitaria è possibile richiedere 1 codice sconto al mese del valore del 10% valido per viaggiare sui bus di tutto il network FlixBus nazionale e internazionale. Maggiori informazioni saranno disponibili qui.
Da maggio 2023 si aggiunge la convenzione con Itabus, azienda italiana di trasporto su strada, che offre la possibilità alle studentesse, studenti e a tutto il personale di usufruire ogni mese di uno sconto del 10% applicabile ai viaggi in programma. Per maggiori informazioni, si rimanda al sito ufficiale.