Skip to content
logotipo_unipd-white

Festival dello Sviluppo Sostenibile

EDIZIONE 2025

Torna anche quest’anno, dal 7 al 23 maggio, la nona edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile promosso da ASviS (Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile) in collaborazione con RUS (Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile), a cui parteciperà anche l’Università di Padova, portando così avanti il proprio impegno per la divulgazione sui temi dell’Agenda 2030 ONU.

Anche per questa edizione del Festival, l’Università di Padova costruirà un cartellone di eventi con il coinvolgimento dell’intera comunità universitaria.

Tutte le componenti dell’Ateneo (personale tecnico e amministrativo, docenti, ricercatrici e ricercatori, studentesse e studenti) sono quindi invitate a compilare il modulo dedicato per fornire i dettagli su eventi programmati (workshop, laboratori, conferenze, spettacoli, ecc.) che possano essere inseriti nel cartellone ufficiale del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025.

Gli eventi potranno svolgersi in modalità telematica (via Zoom) o in presenza, in una sede che dovrà essere individuata e prenotata direttamente dagli organizzatori.

Per una migliore organizzazione vi preghiamo di compilare il modulo entro e non oltre venerdì 11 aprile 2025.

Gli eventi verranno pubblicizzati sul sito ufficiale del Festival e mediante i social media e i canali istituzionali di Ateneo.
 
Maggiori informazioni sono disponibili nel sito del Festival.

 

EDIZIONE PRECEDENTE (7-23 MAGGIO 2024)

Il Festival dello Sviluppo Sostenibile, promosso dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) in collaborazione con RUS (Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile), è la più grande iniziativa a livello nazionale per la promozione dei temi della sostenibilità economica, sociale e ambientale.

Giunto all’ottava edizione nazionale, il Festival si propone di sensibilizzare e mobilitare cittadini, giovani generazioni, imprese, associazioni e istituzioni sui temi della sostenibilità economica, sociale e ambientale, diffondere la cultura della sostenibilità e realizzare un cambiamento culturale e politico che consenta all’Italia di attuare l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite e centrare i 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs).

Anche quest’anno l’Ateneo, con l’obiettivo di coinvolgere l’intera comunità universitaria, ha costruito il proprio cartellone di eventi con il contributo di studentesse e studenti, docenti, ricercatrici e ricercatori, dottorande e dottorandi e tutte le persone che studiano e lavorano all’Università di Padova.

Per informazioni: sostenibilita@unipd.it