Edilizia sostenibile
L’Università di Padova è impegnata in un vasto programma di interventi di sviluppo edilizio che prevede un impegno economico di circa 420 milioni di euro nel triennio 2023-2025, in conformità con le principali linee guida e certificazioni nazionali e internazionali relative alla sostenibilità, come le certificazioni Leadership in Energy and Environmental Design (LEED) e Near Zero EnergyBuilding (nZEB). In questo ambito, particolare importanza assumono sia la costruzione di nuovi edifici sostenibili sia i progetti di recupero di spazi urbani, posti nel centro storico cittadino, che garantiscono, attraverso una progettazione sostenibile, un alto livello qualitativo, diventando al contempo motore di rigenerazione urbana e infrastruttura strategica a disposizione dell’Ateneo.
Esempi di rigenerazione urbana di aree dismesse




Esempi di nuovi edifici sostenibili
